L’Associazione Italiana Dislessia, sezione provinciale di Rimini, organizza un incontro serale per dare informazioni sul tema dell’Orientamento in ingresso, per le famiglie di alunne e alunni in fuoriuscita dal primo ciclo di istruzione, per la scelta della scuola secondaria di secondo grado. L’evento è stato pensato nell’ottica di potenziare la sinergia tra scuola, famiglia e territorio »
Scuola dell’infanzia Presso la scuola dell’infanzia “G. Zavalloni”, via Sartoni 3mercoledì 11 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 18:30: incontro di presentazione delle scuole dell’infanzia Aquilone, Gianfranco Zavalloni e Officina dei Bambini. Rivolto ai genitori di bambini che saranno iscritti per la prima volta alla scuola dell’infanzia nell’a.s. 2023/24. Scuola primaria Presso la scuola dell’infanzia “G. »
Si informano gli studenti del corso Learn with us che la prima lezione, prevista per martedì 29 novembre, viene rinviata al 6 dicembre, perchè il prof. Valli è assente per malattia.
Download circolare
Il Centro delle Famiglie comunica i due appuntamenti di apertura in programma per il percorso ADOLESCENTI E GENITORI: RESTARE PRESENTI. Il primo appuntamento sarà uno spettacolo teatrale : BEATA GIOVENTU‘, in scena al teatro degli Atti, Via Cairoli 42 GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE ORE 18.00. Lo spettacolo vede in scena un padre, una figlia, una discussione nella quale i »
Modulo per gli studenti della scuola Borgese (corsi “Incipit” (latino), “Learn with us”, “A scuola sto bene!”, “Sport in gioco” (educazione fisica)) in formato odt e in formato PDF Modulo per gli alunni della scuola Lagomaggio (corso “Passo dopo passo”) in formato odt e in formato PDF Modulo per gli alunni della scuola Alba Adriatica »
Download PDF Download PDF Modulo per la domanda
Il Centro per le Famiglie del Comune di Rimini organizza un reading per genitori, insegnanti educatori ed educatrici martedì 25 ottobre 2022, presso il Cinema Teatro Tiberio, alle 20.45. L’evento sarà ad ingresso libero e gratuito e vuole offrire, a tutti gli adulti che si occupano di educazione, una riflessione sui temi più significativi nella »