Continua il percorso “Adolescenti e genitori: nuovi dialoghi da costruire, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Il percorso è promosso dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini. Il mese di marzo vede la realizzazione di due appuntamenti Il primo incontro »
Si comunica che venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 12.00 verrà pubblicata all’ Albo, presso la sede di Direzione, la graduatoria provvisoria degli iscritti alla classe prima per l’ a.s.2024-25.
Il Centro per le famiglie propone un percorso per genitori di ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni, in collaborazione con la Rete GAP Rimini nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico-Piano attuativo 2022”. Il percorso avrà lo scopo di approfondire le conoscenze relative al mondo digitale: si parlerà dei rischi »
Proseguono le serate di approfondimento psico-pedagogiche dedicate a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini da 4 a 10 anni, all’interno della rassegna che prende il nome di “Educare Verbo Plurale”, a cura del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini. Il prossimo appuntamento si terrà presso la Scuola Media “Fermi”, »
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza, in collaborazione con il FORAGS dell’Emilia-Romagna, l’evento informativo rivolto ai genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna “Per una scuola inclusiva – Scuola e famiglia si raccontano” Clicca qui per avere tutte le informazioni.
Il Comune di Rimini comunica che i genitori degli studenti che vorranno usufruire del servizio di Trasporto Scuolabus del Comune di Rimini per il prossimo anno scolastico 2024/25, dovranno effettuare la domanda di rinnovo (per gli utenti già iscritti) o di nuova iscrizione (per i nuovi utenti). Per poter effettuare la domanda sono disponibili le seguenti modalità: IN ALTERNATIVA LE DOMANDE »
L’Associazione Arcobaleno offre un servizio gratuito di affiancamento alle famiglie con background migratorio per quanto riguarda l’iscrizione on-line dei figli alle classi iniziali delle scuole statali primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado. Per poter accedere al servizio le famiglie potranno prenotare un appuntamento presentandosi presso la nostra sede Casa dell’intercultura “Aylan »