id – edizione 1302-ATT-946-E-5 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Obiettivo: Fornire ai docenti le competenze necessarie per integrare le tecnologie digitali nella loro pratica didattica, promuovendo un apprendimento più coinvolgente, attivo e personalizzato. ATTIVITÀ LABORATORIALI Laboratorio 1: Introduzione alla Didattica Digitale Laboratorio 2: Strumenti Digitali »
id – edizione 1302-ATT-946-E-15 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Obiettivo: Fornire ai docenti una comprensione di base dei concetti di intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche nella didattica, consentendo loro di integrare strumenti e risorse basate sull’IA nelle loro attività educative. ATTIVITÀ LABORATORIALI Laboratorio »
id – edizione 1302-ATT-946-E-13 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire ATTIVITÀ LABORATORIALI Laboratorio 1: Introduzione al Podcasting Educativo Laboratorio 2: Registrazione, Editing e Montaggio con Audacity Laboratorio 3: Mastering e Esportazione Laboratorio 4: Pubblicazione e Diffusione Laboratorio 5: Progetti Pratici
id – edizione 1302-ATT-946-E-12 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Il video modeling è una tecnica educativa e comportamentale che utilizza i video per insegnare nuove abilità o modificare comportamenti esistenti. In pratica, si mostra al bambino un video in cui un modello (che può essere »
id – edizione 1302-ATT-946-E-11 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Obiettivo: Fornire ai docenti le competenze di base per utilizzare OpenShot e creare semplici video didattici, stimolando la creatività e l’apprendimento attivo degli studenti. ATTIVITÀ LABORATORIALI
id 307433 – edizione 1302-ATT-946-E-2 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore)Modalità IN PRESENZA (aula informatica plesso Borgese – IC XX Settembre).Orario 15.00-17.00CALENDARIO: Lunedì 24 febbraio 2025; Lunedì 3-10-17-24 Marzo 2025 FORMATORE: prof. Diego Ciavatta OBIETTIVO GENERALE:Costruire percorsi didattici interattivi (stile flipped classroom), mappe concettuali INTERATTIVE, quiz conrinvio a lezione/informazione/video/audio specifica, attività interattive di »
id 307434 – edizione 1302-ATT-946-E-1 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore) Modalità IN PRESENZA (aula informatica plesso Borgese – IC XX Settembre). Orario 15.00-17.00 CALENDARIO: Lunedì 14 e 28 Aprile 2025, Lunedì 5, 12 (ore 14.30-16.30 se confermato collegio) e 19 maggio 2025 FORMATORE: prof. Diego Ciavatta OBIETTIVO GENERALE: Costruire percorsi didattici interattivi »
id 307435 – edizione 1302-ATT-946-E-4 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Obiettivo: Fornire ai docenti gli strumenti necessari per introdurre la robotica educativa nella scuola dell’infanzia, utilizzando Bee-Bot, Sphero Indi e mTiny come strumenti per lo sviluppo delle competenze di base, del pensiero computazionale e della »
id 307432 – edizione 1302-ATT-945-E-9 Durata: 20 ore (10 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire OBIETTIVO: approfondire funzionalità specifiche del Registro Elettronico DidUp, come la gestione dei documenti condivisi, la comunicazione con le famiglie, l’integrazione con altre piattaforme. ATTIVITÀ LABORATORIALI STRUTTURA DEI LABORATORI Esercitazioni pratiche: Attività guidate per mettere in »
id 307431 – edizione 1302-ATT-946-E-3 Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore in presenza) Formatore: da definire CALENDARIO:da definire Obiettivo: Fornire ai docenti gli strumenti necessari per introdurre la robotica educativa nella propria pratica didattica, utilizzando Bee-Bot, Ozobot e Codey Rocky come strumenti per lo sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze digitali nei »