Ultima modifica: 13 Febbraio 2025

La realtà virtuale con Cospaces

id 307434 – edizione 1302-ATT-946-E-1

Durata: 10 ore (5 laboratori da due ore)

Modalità IN PRESENZA (aula informatica plesso Borgese – IC XX Settembre).

Orario 15.00-17.00

CALENDARIO: Lunedì 14 e 28 Aprile 2025, Lunedì 5, 12 (ore 14.30-16.30 se confermato collegio) e 19  maggio 2025

FORMATORE: prof. Diego Ciavatta

OBIETTIVO GENERALE:

Costruire percorsi didattici interattivi (in Realtà Virtuale – ausilio di visori e/o in realtà Aumentata con ausilio di tablet e/o Notebook e/o Chromebook), lezioni, visite guidate/spiegazioni virtuali (gestite dal Vostro personale AVATAR).

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Ogni corsista costruirà il suo materiale personale, a seguito di brevi indicazioni tecniche (concentrate principalmente nei primi due laboratori) e sarà supportato individualmente in relazione alle sue esigenze/progetti che intende realizzare.

Programma generale (rimodulabile in relazione a richieste/esigenze)

–    La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale: entrare nel mondo della realtà aumentata e Virtuale.
–    Cospaces: utilizziamo un software per la realizzazione di progetti ed ambienti di Realtà Aumentata e Virtuale, con programmazione a blocchi, con oggetti 3D, ambienti 360°, audio, video ed interattività.

–    Il Merge Cube: costruzione di un progetto interattivo virtuale con ausilio di un oggetto fisico

–    Realizzazione di progetti/percorsi/lezioni/attività personali (scolastici)

–    Visori VR (Realtà Virtuale): entriamo nei progetti che abbiamo creato.

–    Utilizzo/rielaborazione dei progetti esistenti nella “galleria” del programma.

Esempi di progetti/lezioni:

  • Escape room (quiz/verifica)
  • Flipped classroom: gestione autonoma del percorso relativo ad un argomento
  • Costruzione di una visita guidata (opera d’arte, luogo geografico, monumento, ecc.)
  • CLIL

NB: il programma NON è esplicitamente di gruppo, ma ognuno singolarmente predispone il suo lavoro/progetto e sarà seguito/guidato nella sua realizzazione.