Progetto readER
readER è il progetto triennale, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che porta una biblioteca digitale in tutte le scuole del territorio emiliano-romagnolo. Tutte le scuole, primarie, secondarie…
readER è il progetto triennale, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che porta una biblioteca digitale in tutte le scuole del territorio emiliano-romagnolo. Tutte le scuole, primarie, secondarie…
Visite “virtuali” delle scuole La scuola secondaria di 1° grado Borgese Le scuole primarie Le scuole dell’infanzia
Congelato lo scorso anno a causa della pandemia, il POC Avviso 2669 del 03/03/2017 – FSE – Pensiero computazionale e cittadinanza digitale è…
di Silvia Buresta La lettura è un comportamento. E come tale va insegnato, coltivato giorno per giorno finché non diventa un’abitudine quotidiana.” Daniel…
di Roberta Lombardi Negli ultimi anni, parallelamente al diffondersi del coding in ambito scolastico, abbiamo assistito alla comparsa sul mercato di numerosi robottini…
di Federica Melucci Oggi, 23 ottobre 2020, la scuola è in festa, celebra uno dei suoi Maestri. Il Maestro Gianni Rodari che con…
Visita la pagina Facebook del progetto Mappa delle bacheche
E’ proprio vero che per “educare un bambino serve un villaggio intero”, per questo la scuola sta cercando di creare un legame sempre…
Poesia per chi passa per via di Federica Melucci e Ivana Lombardini Non ha una meta, il suo scopo è la Via,è parola…
Le favole non dicono ai bambiniche i draghi esistono.Perché i bambini lo sanno già.Le favole dicono ai bambiniche i draghi possonoessere sconfitti.GK Chesterton…