Quest’anno il progetto di plesso ci ha fatto scoprire il rapporto che lega arte e scienza sfatando il pregiudizio che la struttura positiva e confermata della conoscenza scientifica sia in contrapposizione con l’intuitività dell’arte.
Pur con pochi incontri i bambini hanno capito questo attraverso il percorso proposto da Giuseppe Pecci tra Galileo Galilei, Hooke, esperimenti e l’analisi della Notte stellata di Van Gogh e l’Albero della vita di Klimt.
Ogni alunno poi ha contribuito alla realizzazione delle opere che sono state esposte e illustrate nelle due serate a tema “Pic nic sotto le stelle” .
Il progetto, infatti, si è concluso nel giardino della scuola con la partecipazione di alunni e genitori entusiasti in uno scenario veramente insolito e magico…



