Secondo incontro con Fuad Aziz: un laboratorio creativo per i bambini della Scuola dell’Infanzia “L’Aquilone”

Venerdì 31 gennaio la Scuola dell’Infanzia “L’Aquilone” dell’Istituto Comprensivo XX Settembre di Rimini ha avuto il piacere di accogliere nuovamente l’artista Fuad Aziz, autore e illustratore di libri per l’infanzia, per un nuovo e coinvolgente incontro con i bambini.

Nel corso della mattinata, l’artista ha guidato infatti un laboratorio creativo, trasformando semplici fogli di carta in meravigliose creazioni. Con l’uso di carta e forbici, tutti i bambini sono stati coinvolti nella realizzazione di alberi colorati, lasciando libero spazio alla fantasia e alla creatività individuale. Attraverso una tecnica semplice ma efficace, ogni bambino ha potuto sperimentare e dare forma alla propria interpretazione artistica, trasformando i materiali proposti in piccole opere d’arte.

L’incontro si è inserito in perfetta armonia con il percorso educativo-didattico della scuola, che pone una particolare attenzione alla valorizzazione dello spazio esterno e della natura. In questo caso, la rappresentazione degli alberi ha offerto uno spunto prezioso per una riflessione più ampia sulla scoperta della propria identità, della propria crescita e del legame con l’ambiente circostante.

Anche in questa circostanza, come in occasione dell’incontro svoltosi nel mese di ottobre, Fuad Aziz ha collaborato a titolo gratuito in qualità di socio fondatore dell’associazione Komorebi, realtà impegnata nella promozione di iniziative artistiche e formative per l’infanzia. La sua presenza ha offerto ai bambini un’esperienza educativa di grande valore, confermando ancora una volta l’importanza dell’arte come strumento di espressione e crescita.

L’entusiasmo e il coinvolgimento dimostrati dai bambini sono stati la testimonianza più autentica della riuscita dell’incontro. La Scuola dell’Infanzia “L’Aquilone” continuerà a promuovere eventi di questo genere, con l’obiettivo di arricchire l’esperienza educativa dei propri alunni attraverso l’arte, la creatività e la scoperta del mondo che li circonda.