Ultima modifica: 24 Maggio 2025

Robotica e tinkering alla primaria

id 307431 – edizione 1302-ATT-946-E-3

Durata: 10 ore (3 laboratori da 3/4 ore in presenza)

Formatore: Roberta Lombardi

CALENDARIO:
23-24 giugno dalle 9:00 alle 12:00 – 25 giugno dalle 9:00 alle 13:00

Obiettivo: Fornire ai docenti gli strumenti necessari per introdurre la robotica educativa nella propria pratica didattica, utilizzando Bee-Bot, Ozobot e Codey Rocky come strumenti per lo sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze digitali nei bambini.

ATTIVITÀ LABORATORIALI

Laboratorio 1 – Bee-Bot: i primi passi nel Coding

  • Presentazione del robot Bee-Bot
  • Attività di esplorazione e familiarizzazione con il robot
  • Programmazione di semplici percorsi e sequenze di comandi
  • Creazione di mini-scenari e giochi con Bee-Bot

Laboratorio 2 – Ozobot: Il Coding con i colori e con la programmazione a blocchi

  • Presentazione di Ozobot e dei suoi codici colore
  • Creazione di percorsi e sequenze di comandi utilizzando i colori
  • Introduzione alla programmazione visuale con OzoBlockly
  • Realizzazione di attività creative e sfide

Laboratorio 3 – Codey Rocky: Coding e robotica avanzata

  • Presentazione di Codey Rocky e delle sue funzionalità
  • Programmazione di Codey Rocky con l’interfaccia visuale
  • Integrazione di sensori e attuatori
  • Realizzazione di progetti più complessi e interattivi

Metodologia:

  • Laboratori pratici: Prevedere ampi spazi per attività pratiche, in modo che i docenti possano sperimentare direttamente l’utilizzo dei robot.
  • Focus sulla creatività: Incoraggiare i docenti a creare attività originali e personalizzate, adattando i robot alle diverse esigenze della classe.
  • Collaborazione: Promuovere la collaborazione tra i docenti, creando un ambiente di apprendimento condiviso e stimolante.